Cantico di Lancillotto
- Dettagli
- Categoria: Gabriele d'Annunzio - Il Vate
- Pubblicato Lunedì, 02 Dicembre 2019 03:28
- Scritto da Super User
- Visite: 2075
Cantico di Lancillotto
Entrato in un antico reame
di Madama Ginevra scorsi le trame
Calda come la salsedine portata dalle onde del mare in capriccio
e pari,al mattino, alli aliti di vento sciroccale
Il suo sorriso sbocciava simile a un nitido fiore
che il mattino di Maggio risveglia con le sue prime aurore
Làmine d'argento sfioravano il suo viso
che parea simile ai frutti d'oro.
ll suo volto candido
che sembrava ad agosto,nel mezzodi,dolce come il latte di cocco
Era nettare della quale venivo Inebriato
che linfe di Bacco m'avevano ubriacato
Le gambe,le braccia
Che ricordano quelle delle frutta acerbe
trama di giacinto son que' suoi ricci neri.
che rapivano le brame di lontani cavalieri
PERLA DI LUCE
O musici, toccate li strumenti con piú dolcezza
per render omaggio di Ginevra bellezza
era sí dolce che anche la Luna chinò li occhi
a ricordar sapor de li maturi albicocchi
Pareva come l'estremo arco lunar su l'onda in fiore
Tale che ispirava i canti degli innamorati che parlano d'amore e di coralli.
VIVIDO INCANTO
Era meraviglia simile alle fioriture de' mandorli
e il suo sapore ricordava l'alito de' venti di Grecia
Un labbro che annunziava una Gioconda mai stesa su tela
dipinta di latte,miele e vermiglio
Amor fu mai cosi' accecante
poi ch'ella tramo' d'aver l'amante
Io nel mio cor la elessi
e l'Amor mi rapi' senza ch'io me n'accorgessi
addormentato, alfin tra le sue braccia
sul mio petto stringevo la sua faccia
Una notte,furtivamente,bramai di bere del suo fiato
di tradimento,e d'Amor rubato,fui da allora accusato
L'amore paragonato a un vil tiranno
ci condanno' con il suo triste inganno
Schegge Dannunziane e' una rielaborazione della poetica di Gabriele d'Annunzio e proposta in esclusiva sul sito www.larosarossa.eu
Dedicata alla Poetica Dannunziana e' un Omaggio della Rosa Rossa in onore del poeta guerriero Gabriele d'Annunzio.Le metriche dello stile Dannunziano vengono stravolte e riproposte ai lettori in modo assolutamente nuovo e moderno.
Argomenti : La Rosa Rossa The Red Rose Rosa Rossa Red Rose
Ordine della Rosa Rossa Order od the Red Rose Lucifero Lucifer Libro Nero
Libro Rosso Libro Bianco Libro Verde Black Book White Book Red Book
Green Book Simbologia Simbolismo Symbolism Simbology Esoterismo Esoteric
Libreria Library Letteratura Literature Poesie Poems Nostradamus
Ricette cucina Gabriele d'Annunzio D'Annunzio Frasi citazioni Satanismo Satanic
Satana Satan Putin Vladimir Putin Oscar Wilde Alessandro Manzoni
Giosuè Carducci Friedrich Nietzsche Charles Manson News Covid19 Coronavirus
La Rosa Rossa Rosa Rossa Cambiamenti climatici
Amore di Maggio
- Dettagli
- Categoria: Gabriele d'Annunzio - Il Vate
- Pubblicato Lunedì, 25 Novembre 2019 20:40
- Scritto da Super User
- Visite: 1344
Amore di Maggio
O Amore di Maggio
era sí dolce,e sí profonda
che il cuore riempiva di smeraldi d''ambra simili all'onda.
Bevea a primavera in coppa di zaffiro
nei versi di poeta rimembrando il suo respiro
Il suolo si copría di rose
e mi trovai,d'innanzi al chiaror lunare,a scriver prose.
Scandiva il vento l'odor delle viole
scaldate dai raggi d'un tramontato sole
Le ninfe danzavono e l'amor parea rinato
risorto nel ricordo d'un tempo ormai andato
Oh mani bianche,Oh mani pure
come l'ostia d'un sacramento
che baciai in ricordo di comuni avventure
ove il cuor si risvegliava in favore d'un tormento
Gli scrigni d'oro dei miei sogni apriste
quando in coppa dorata nettare novello offriste
Ella,al cuor,giungeva come un vin fatato di rose
e il rossore del suo viso coi capelli nascose
lei fiammeggiava piu' del fuoco vivo
ondeggiando simile allo stelo d'un giglio ancor nativo
Tutti i boschi affascinando mentre ridea
rendendo omaggio al sangue di un'antica Dea
il fior della sua rossa e dolce bocca
che parea vivido,sanguinante, in un arena,per un antica lotta
Con inchiostro posai il cantico per la mia dolce sirena
che mi rapi' il cuor,ed ammirai,come la statua d'una grecale Atena
Schegge Dannunziane e' una rielaborazione della poetica di Gabriele d'Annunzio e proposta in esclusiva sul sito www.larosarossa.eu
Dedicata alla Poetica Dannunziana e' un Omaggio della Rosa Rossa in onore del poeta guerriero Gabriele d'Annunzio.Le metriche dello stile Dannunziano vengono stravolte e riproposte ai lettori in modo assolutamente nuovo e moderno.
Argomenti : La Rosa Rossa The Red Rose Rosa Rossa Red Rose
Ordine della Rosa Rossa Order od the Red Rose Lucifero Lucifer Libro Nero
Libro Rosso Libro Bianco Libro Verde Black Book White Book Red Book
Green Book Simbologia Simbolismo Symbolism Simbology Esoterismo Esoteric
Libreria Library Letteratura Literature Poesie Poems Nostradamus
Ricette cucina Gabriele d'Annunzio D'Annunzio Frasi citazioni Satanismo Satanic
Satana Satan Putin Vladimir Putin Oscar Wilde Alessandro Manzoni
Giosuè Carducci Friedrich Nietzsche Charles Manson News Covid19 Coronavirus
La Rosa Rossa Rosa Rossa Cambiamenti climatici
Alba di un mattino antico
- Dettagli
- Categoria: Gabriele d'Annunzio - Il Vate
- Pubblicato Giovedì, 10 Ottobre 2019 20:01
- Scritto da Super User
- Visite: 1491
Joomla
Alba di un mattino antico
O Madonna che il sole ama
e con un cantico verso il suo raggio vi chiama
Sogno tra le mie braccia
che ai primi dolci raggi vi scaldan la faccia
La sua pelle chiara ch'e' alba del giorno
Ispiratrice di un poema antico ch'io adorno
Vestita e adarnota di una fine grana
che pare candida come una trama indiana
Lei,figlia di una novella aurora
con le sue lunghe chiome che anche l'aria adora
Ammiro incantato la sua forma ninfale
la pelle che sembra velata di fino sale
Tesa ed eguale a un marmo orientale
fascinosa come una favola grecale
smeraldi,rubini e perle di uno sperduto tesoro
ispira un cantico nitido e sonoro
I versi piovono come incantagione
a mirar la sua pelle bianca d'opale carnagione
Inebriato di un vino raro servito in anfore d'argento
invaghito da uno speciale atteggiamento
O Madonna,il sole e' nato
Come quel bacio che tanto a lungo ho desiato
Schegge Dannunziane e' una rielaborazione della poetica di Gabriele d'Annunzio e proposta in esclusiva sul sito www.larosarossa.eu
Dedicata alla Poetica Dannunziana e' un Omaggio della Rosa Rossa in onore del poeta guerriero Gabriele d'Annunzio.Le metriche dello stile Dannunziano vengono stravolte e riproposte ai lettori in modo assolutamente nuovo e moderno.
Argomenti : La Rosa Rossa The Red Rose Rosa Rossa Red Rose
Ordine della Rosa Rossa Order od the Red Rose Lucifero Lucifer Libro Nero
Libro Rosso Libro Bianco Libro Verde Black Book White Book Red Book
Green Book Simbologia Simbolismo Symbolism Simbology Esoterismo Esoteric
Libreria Library Letteratura Literature Poesie Poems Nostradamus
Ricette cucina Gabriele d'Annunzio D'Annunzio Frasi citazioni Satanismo Satanic
Satana Satan Putin Vladimir Putin Oscar Wilde Alessandro Manzoni
Giosuè Carducci Friedrich Nietzsche Charles Manson News Covid19 Coronavirus
La Rosa Rossa Rosa Rossa Cambiamenti climatici
Ricordo di Penny
- Dettagli
- Categoria: Gabriele d'Annunzio - Il Vate
- Pubblicato Lunedì, 14 Ottobre 2019 18:34
- Scritto da Super User
- Visite: 1444
Ricordo di Penny
Pensier mio cala su arco magico che avevo teso
Ricordo di un momento fatato tanto atteso
chiamai l'amata Penny con nova rima
con un cantico mai scritto prima
Gocce e lacrime d'oro ad un momento oltremarino
a ridestar li occhi suoi che salutavano il mattino
Mi ritrovo a cercar rime d'amore
a spezzar la nostalgia d' un lontano candore
E prendemmo la china,senza alito di vento
sperduti in un mare senza ondeggiamento
Ella lambiva il mio lunante arco
mentre viaggiavo in ricordo del suo fianco
La desiai invano come l'ape un alveare
e infaticabile non mi stanco di cercare
Era come la dolcezza del miele a lento foco
che riscaldava il cuore poco a poco
Le sirene intonarono un dolce coro
per distrar la mia ricerca d'un bramato tesoro
le sue guance come languide viole
E quel sorriso fievole del sole
era il ricordo di un grande incantamento
compagno di questo viaggio tortuoso e lento
la sua bocca rotonda
ove il cuor d'impeto s'affonda
era vestita di rubino e foglie d'oro
s'annebbio' la vista a riscoprir questo tesoro
La ritrovai,noi trasalimmo, con un dolce sorriso
impallidendo ci guardammo finalmente in viso.
La mia dolce Penny,ecco la VITA !!!!
e la guardai con l'anima rapita.
Schegge Dannunziane e' una rielaborazione della poetica di Gabriele d'Annunzio e proposta in esclusiva sul sito www.larosarossa.eu
Dedicata alla Poetica Dannunziana e' un Omaggio della Rosa Rossa in onore del poeta guerriero Gabriele d'Annunzio.Le metriche dello stile Dannunziano vengono stravolte e riproposte ai lettori in modo assolutamente nuovo e moderno.
Nettare Di-Vino
- Dettagli
- Categoria: Gabriele d'Annunzio - Il Vate
- Pubblicato Lunedì, 07 Ottobre 2019 21:09
- Scritto da Super User
- Visite: 1650
Nettare Di-Vino
Versate il vino dell'amore
nei fragili calici costellati di passione e desio
Siate mare dell'ignoto
ove le navi non giunsero mai
Siate giardini dell'incanto
dove germogliano fatati rosai
perle che il sol non vide mai
come coppe d'argento di un fatato nettare vermiglio
Siano I vostri baci,
piú dolci de 'l vino novello, del miele e della luna
divenite profonda dolcezza entro una rima
che l'amor professa entro la stima
Cercatori di palazzi ove danzano i Sogni
selva dorata dove cacciano i cupidi angeli
bramate una Fonte perduta
abitata dai cigni di Venere
Ove l'amor e' ancora un sogno
cinto e colorato dal mio lucido canto
Schegge Dannunziane e' una rielaborazione della poetica di Gabriele d'Annunzio e proposta in esclusiva sul sito www.larosarossa.eu
Dedicata alla Poetica Dannunziana e' un Omaggio della Rosa Rossa in onore del poeta guerriero Gabriele d'Annunzio.Le metriche dello stile Dannunziano vengono stravolte e riproposte ai lettori in modo assolutamente nuovo e moderno.