Storia della razza Italica - History of the Italic race
- Dettagli
- Categoria: Storia della razza Italica - History of the Italic race
- Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2013 14:31
- Scritto da Super User
- Visite: 3925
Storia della razza Italica - History of the Italic race
ITALIA ETRUSCO-VILLANOVIANA
Gli antichi popoli Italici
L'Italia Villanoviana
Villanoviani o protoetruschi
L'Italia e gli Etruschi
L'arte etrusca
I Villanoviani - L'alba degli etruschi
ITALIA ROMANA
L'isola Tiberina tra storia e leggenda
Il sacro fiume Tevere
I sette colli
Le origini di Roma
La battaglia di Veio
I Celti e la fondazione di Milano
Roma e la battaglia di Maleventum (Beneventum)
GAIO GIULIO CESARE
Gaio Giulio Cesare
Gaio Giulio Cesare - De Bello Gallico
Gaio Giulio Cesare - De Bello Civili
ANTICA MITOLOGIA ROMANA - La triade capitolina
Antica mitologia Romana (Giove)
Antica mitologia Romana (Minerva)
Antica mitologia Romana (Giunone)
ANTICA MITOLOGIA ROMANA
Antica mitologia Romana - La Dea Aurora
Antica mitologia Romana - Saturno
LA CASA DI BATIATO
Lentulo Batiato fu uno dei più famosi lanisti del suo tempo, e l'unico di cui si sia mantenuta la memoria fino ai tempi moderni. Viveva a Capua, dove si trovava il suo ludus gladiatorius, e immerso nel lusso riceveva i più facoltosi cittadini romani, per lo più patrizi, senatori ed equites, per i quali organizzava duelli tra gladiatori, generalmente considerati tra i più spettacolari e apprezzati, oltre che i meglio pagati di tutta quanta l'Italia.
Una serie di evidenze testuali hanno portato a riconoscere in lui il gestore della scuola gladiatoria che, nel 73 a.C., fu la culla della rivolta del gladiatore Spartaco e dei suoi compagni, destinata a divenire la scintilla della terza guerra servile.....la più grave della storia repubblicana in quanto ebbe luogo in territorio italico, minacciando di coinvolgere direttamente la stessa Roma.
Spartaco,il terrore di Roma